IBM Db2 for i
IBM Db2 for i è una piattaforma per il data warehousing e l'analisi ad alte prestazioni.
Configurare i seguenti dettagli per IBM Db2 for i:
Campo | Descrizione |
---|---|
Nome visualizzato | Inserire il nome del database da visualizzare sullo schermo. |
Nome database | Inserire il nome del database. |
Nome host | Immetti il nome host. |
Porta | Immettere il numero di porta. |
Nome utente | Inserire il nome utente. |
Password | Immettere la password. |
La porta è abilitata a SSL | Utilizzare l'interruttore a levetta per attivare o disattivare la connessione SSL. |
Stato connessione | Fare clic sul link Prova connessione per verificare la connessione all'origine dati. Se la connessione all'origine dati è riuscita, viene visualizzato un messaggio di successo. |
Associa catalogo | Selezionare la casella di controllo per associare un catalogo all'origine dati. Questo catalogo viene associato automaticamente all'origine dati e funge da interfaccia per le query con i dati memorizzati. |
Nome catalogo | Inserire il nome del catalogo. |
Creazione | Fare clic su Crea per creare l'origine dati. |
Limitazioni per le istruzioni SQL
- Per i cataloghi basati su database, le istruzioni
CREATE SCHEMA
,CREATE TABLE
,DROP SCHEMA
,DROP TABLE
,DELETE
,DROP VIEW
,ALTER TABLE
eALTER SCHEMA
non sono disponibili nell'interfaccia utente di Data manager.
Limitazioni per i tipi di dati
- Quando i campi del tipo di dati
REAL
hanno 6 o più cifre nella parte decimale e le cifre sono prevalentemente zero, i valori vengono arrotondati quando vengono interrogati. Si osserva che l'arrotondamento avviene in modo diverso a seconda della precisione dei valori. Ad esempio, un numero decimale 1.654 se arrotondato a 3 cifre dopo la virgola è lo stesso. Un altro esempio è rappresentato da 10.890009 e 10.89000. Si nota che 10.89000 viene arrotondato a 10.89, mentre 10.89009 non viene arrotondato. Si tratta di un problema intrinseco dovuto alle limitazioni di rappresentazione dei formati binari in virgola mobile. Questo potrebbe avere un impatto significativo quando l'interrogazione comporta un ordinamento.