Creazione dei casi di supporto
Se si verificano problemi con IBM Cloud®, è possibile utilizzare il Centro di assistenza per creare un caso di assistenza. Gli utenti con un piano di assistenza Basic, Advanced o Premium possono creare un caso di assistenza tecnica allegando una risorsa o un prodotto specifico per garantire che il caso arrivi più rapidamente al tecnico dell'assistenza corretto. Ciò consente una risoluzione più efficiente ed efficace.
Se il vostro account è disattivato o se non avete accesso al vostro account, potete creare un caso di assistenza compilando il modulo Crea un account, Accedi o Richiedi fatturazione.
È inoltre possibile creare casi di assistenza per problemi associati all'accesso (IAM), alla fatturazione e all'utilizzo, all'account e alle richieste di fattura o di vendita. I tipi di assistenza disponibili dipendono dal livello di assistenza dell'account. Il piano di assistenza determina anche il livello di gravità che è possibile assegnare ai casi di assistenza. Per ulteriori informazioni, vedi Severità dei casi e tempo di risposta.
Anche gli utenti con un account Lite possono creare casi di assistenza, ma sono limitati a problemi associati all'accesso (IAM), alla fatturazione e all'utilizzo, all'account e alle richieste di fattura o di vendita. Il supporto tecnico per gli account Lite con assistenza gratuita è fornito dai documentiIBM Cloud e da Stack Overflow.
Per impostazione predefinita, gli utenti dell'account non hanno accesso alla creazione, all'aggiornamento, alla ricerca o alla visualizzazione dei casi. Il proprietario dell'account deve fornire agli utenti l'accesso assegnando un criterio di accesso Identity and Access Management (IAM). Per ulteriori informazioni, vedi Assegnazione dell'accesso utente per lavorare con i casi di supporto.
Creare un caso di assistenza
Completare i seguenti passaggi per creare un caso di assistenza:
Come utente dell'infrastruttura classica, potresti avere familiarità con i ticket di supporto. I ticket di assistenza sono ora chiamati casi di assistenza in IBM Cloud.
-
Dalla barra dei menu della console IBM Cloud, fare clic sull'icona Aiuto
> Centro assistenza.
-
Nella sezione Contatta l'assistenza, fare clic su Crea un caso.
-
Selezionate la categoria del vostro problema.
-
Selezionate l'argomento e il sottoargomento associato più strettamente legato al vostro problema e fate clic su Avanti.
-
Completa i campi obbligatori.
Per garantire la sicurezza, non includete informazioni personali, dati sensibili o credenziali di dispositivi o servizi nelle risposte ai casi. Ad esempio, non includete password, chiavi API, segreti o informazioni sulla carta di credito.
-
Facoltativo:
- Allegare file e risorse per fornire maggiori dettagli sul problema riscontrato.
- Se si desidera che un utente del proprio account venga aggiornato sul caso, aggiungerlo utilizzando la watchlist Contatti. Per ulteriori informazioni su come assegnare agli utenti l'accesso al proprio account, vedere Aggiunta di utenti al gruppo di accesso alla gestione dei casi.
- Selezionate Inviami aggiornamenti via e-mail su questo caso per ricevere le notifiche dei casi di assistenza.
-
Fare clic su Avanti, rivedere il riepilogo del caso e fare clic su Invia caso. Dopo aver ricevuto l'e-mail di verifica del caso, seguire le istruzioni per ulteriori comunicazioni sul problema.
Una volta creato il caso di assistenza, è possibile seguirne l'andamento nella pagina Gestione casi.
I casi di assistenza IBM possono essere aperti anche nella console cloud e nel portale di assistenza IBM. Questi casi possono essere gestiti solo nel portale di assistenza IBM e l'accesso è controllato nel portale di assistenza IBM. Per ulteriori informazioni sull'accesso, vedere Gestione dell'accesso all'account di supporto.
Creare un caso di assistenza utilizzando l'API
È possibile aprire programmaticamente un caso di assistenza chiamando l'API Gestione casi, come mostrato nelle seguenti richieste di esempio. Per ulteriori informazioni sull'API, vedere Gestione dei casi.
curl --location --request POST 'support-center.cloud.ibm.com/case-management/v1/cases' --header 'Content-Type: application/json' --header 'Content-Type: text/plain' --data-raw '{ "type": "technical",
"subject": "Case subject",
"description": "Case description",
"severity":4,
"offering": {
"name": "Cloud Object Storage",
"type": {
"group": "crn_service_name",
"key": "cloud-object-storage",
"kind": "service",
"id": "dff97f5c-bc5e-4455-b470-411c3edbe49c"
}
},
"resources": [
{
"crn": "crn:v1:staging:public:cloud-object-storage:global:a/2dded3de4a4d4a098ebd0998be5cc845:723a59c4-9338-43fe-9dc4-e4a87cc78c8e::",
"note": "Resource note"
}
]
}'
OfferingType offeringType = new OfferingType.Builder()
.group(OfferingType.Group.CRN_SERVICE_NAME)
.key("cloud-object-storage")
.build();
Offering offeringPayload = new Offering.Builder()
.name("Cloud Object Storage")
.type(offeringType)
.build();
CreateCaseOptions createCaseOptions = new CreateCaseOptions.Builder()
.type("technical")
.subject("Example technical case")
.description("This is an example case description. This is where the problem would be described.")
.offering(offeringPayload)
.severity(4)
.build();
Response<Case> response = service.createCase(createCaseOptions).execute();
Case xCase = response.getResult();
System.out.println(xCase);
const offeringType = {
group: 'crn_service_name',
key: 'cloud-object-storage',
};
const offeringPayload = {
name: 'Cloud Object Storage',
type: offeringType,
};
const params = {
type: 'technical',
subject: 'Example technical case',
description: 'This is an example case description. This is where the problem would be described.',
offering: offeringPayload,
severity: 4,
};
caseManagementService.createCase(params)
.then(res => {
caseNumber = res.result.number
console.log(JSON.stringify(res.result, null, 2));
})
.catch(err => {
console.warn(err)
});
offering_type = OfferingType(
group='crn_service_name',
key='cloud-object-storage'
)
offering_payload = Offering(
name='Cloud Object Storage',
type=offering_type
)
case = case_management_service.create_case(
type='technical',
subject='Example technical case',
description='This is an example case description. This is where the problem would be described.',
offering=offering_payload,
severity=4,
).get_result()
print(json.dumps(case, indent=2))
offeringType, _ := caseManagementService.NewOfferingType(
casemanagementv1.OfferingTypeGroupCRNServiceNameConst,
"cloud-object-storage",
)
offeringPayload, _ := caseManagementService.NewOffering(
"Cloud Object Storage",
offeringType,
)
createCaseOptions := caseManagementService.NewCreateCaseOptions(
"technical",
"Example technical case",
"This is an example case description. This is where the problem would be described.",
)
createCaseOptions.SetSeverity(4)
createCaseOptions.SetOffering(offeringPayload)
caseVar, response, err := caseManagementService.CreateCase(createCaseOptions)
if err != nil {
panic(err)
}
b, _ := json.MarshalIndent(caseVar, "", " ")
fmt.Println(string(b))
Aggiunta di una risorsa a un caso di assistenza tramite l'API
È possibile aggiungere programmaticamente una risorsa a un caso di assistenza utilizzando l'API, come mostrato nella seguente richiesta di esempio. Per ulteriori informazioni, vedere il documento 'Riferimento API per la gestione dei casi.
curl -X PUT '/case-management/v1/cases/{case_number}/resources' -H 'Authorization: TOKEN' -d '{
"crn": "296878",
"note": "This resource does not work"
}'
AddResourceOptions addResourceOptions = new AddResourceOptions.Builder()
.caseNumber(caseNumber)
.crn(resourceCrn)
.note("This resource is the service that is having the problem.")
.build();
Response<Resource> response = service.addResource(addResourceOptions).execute();
Resource resource = response.getResult();
System.out.println(resource);
const params = {
caseNumber: caseNumber,
crn: resourceCrn,
note: 'This resource is the service that is having the problem.',
};
caseManagementService.addResource(params)
.then(res => {
console.log(JSON.stringify(res.result, null, 2));
})
.catch(err => {
console.warn(err)
});
resource = case_management_service.add_resource(
case_number=case_number,
crn=resource_crn,
note='This resource is the service that is having the problem.',
).get_result()
print(json.dumps(resource, indent=2))
addResourceOptions := caseManagementService.NewAddResourceOptions(
caseNumber,
)
addResourceOptions.SetCRN(resourceCRN)
addResourceOptions.SetNote("This resource is the service that is having the problem.")
resource, response, err := caseManagementService.AddResource(addResourceOptions)
if err != nil {
panic(err)
}
b, _ := json.MarshalIndent(resource, "", " ")
fmt.Println(string(b))
Tipi di file supportati per i casi
Quando si crea un caso, è possibile allegare un file. Sono supportati i seguenti tipi di file:
7z, ace, ams, arm, asp, bash, history, bkp, big, bmp, bz2, ca, ca-bundle, ca-crt, cabundle, cap, cer, cert, cfg, cnf, crt, csr, csv, dat, dbs, debug, dib, dmesg, dmp, doc, docx, dotx, dump, email, eml, emz, env, eps, error, evt, evtx, fragment, gif, gz, gz_aa, gz_ab, gz_ac, har, hosts, htaccess, html, iaf, ics, id, img, info, jpb, jpe, jpeg, jpg, key, lic, log, logsm lon02, lst, lzh, mai, md5, mib, mjpg, msg, mso, odp, ods, odt, oft, openssh, out, ovf, ovpn, p7b, p7s, pages, pcap, pcf, pcx, pdb, pem, pfx, pic, pix, png, ppk, ppt, pptx, psd, psp, pspimage, pub_key, rar, raw, rdp, req, rpt, rtf, sjc03-raid-2, sjc03-raid-log-1, snag, sql, ssh, stats, sth, svg, sxc, tar, targz, tbz2, tcpdump, text, tgz, tgz-aa, tgz-ab, tgz-ac, tgz-ad, tgz-ae, tgz-af, tgz-ag, tgz-ah, tgz-ai, tgz-aj, tgz-ak, tgz-ak, tgz-al, tgz-al, tgz-am, tif, tiff, tip, trace, tsv, txt, ufo, vcf, vdx, vsdx, webarchive, wml, wps, wpz, wrf, wri, xcf, xlog, xlr, xls, xis, xism, xisx, xit, xml, xpm, xps, xslic, xz, yaml, zip, zipaa, zipx, zone